
1° CORSA:
Cominciano la carriera i nati 2023: dalle qualifiche si evince che Infernal Night e Ismael dei Caruso sono chiaramente più pronti dei quattro avversari, valutabili allo stesso livello, ma con i puledri c’è poco da sbilanciarsi, per ovvi motivi. Anche tenuto conto delle medie realizzate, subito dopo vengono Idealle e Io Vado Rg, scelta personale, seppur di poco, per la prima. Attenzione però ad Impero, la cui media realizzata è stata condizionata da un errore al via e dall’andatura, poco centrata. Impero Romano Gpd è partito veloce ed è arrivato piano.
6 – 2 – 1
Sorprese 5 – 3
2° CORSA:
Corsa che vede al via tutti soggetti con margini di progresso e che, al momento, raggiungono, almeno, la sufficienza. Se il ruolo di chiaro favorito di Gioiello Gec non può essere messo in discussione, per le piazze la scelta è ampia: si può guardare a quanto di buono fatto di recente da Ginko Hp, Gold Vf, entrambi più produttivi al traino, Go Baby Go Leone, forse più adatto ad agire nelle prime posizioni, ed il passista Gin Tonic Grif, decisamente più da distanza. Oppure ragionare sulle posizioni vantaggiose di Grizzetti Laksmy e Gaia, quest’ultima rivista in assetto convincente. Goya del Ronco rientra, di mezzi ne ha ma pure un bel caratterino, per ora ci limitiamo a seguire con curiosità le rispettive ricomparse di Griffe Jet e Guappo Galis.
7 – 1 – 8 – 12 – 13 – 2
Sorprese 3 – 5
3° CORSA:
Bella ed apertissima: scelta personale che ricade su Eagle Wise L, allo stesso livello valuto Blumen Indal che corre costantemente in 2.28, poi Chirone Jet che mangia pane ed handicap. All Mail gira veloce e viene da prestazioni più che apprezzabili, Ent Breed riesce a girare anche con numeri complicati, la femmina di Minopoli avrebbe bisogno di uno svolgimento movimentato che ne possa esaltare lo spunto. E’ probabile che acquisisca una posizione vantaggiosa Amateur, è giusto sottolineare che sono in forma pure Eclissi Ramada, Brivio d’Or, Allstar Again, quest’ultimo quasi sempre incerto all’uscita dai nastri, ed il penalizzato Ciclone Petral.
2 – 9 – 1 – 8 – 6 – 3
Sorprese 4 – 5 – 10 – 11
4° CORSA:
Con metà dei partenti sarebbe stata una corsa più bella di quanto già lo sia: ha il vantaggio della prima fila Galileo Jet, da verificare sulla distanza, autore di esordio significativo, favorito. Si è imposto alla seconda uscita Guy Zack Lg, mostrandosi potente e probabilmente adatto alla distanza, anche se un po’ verde. Rientra con il nuovo training di Simioli il qualitativo Golden Gar, soggetto di non facile gestione ma con un motore interessante. Galileo Iz ha corso in 2.33 a Pontecagnano, una prestazione sorprendente che comunque ne fa un candidato alle piazze. Genny Gio va forte, peccato che parta piano e spesso cada in errore. Sorprese di quota, relativamente alle piazze, Messalina Point, passata al Caterpillar, Golden Gar e Ginn Lux, finora inferiori alle attese, e le oneste Ginger Ale Grif e Galaxia Giove.
6 – 10 – 8 – 12 – 16
Sorprese 13 – 11 – 2 – 1
5° CORSA:
Dior degli Ulivi, dopo una serie di prestazioni negative, solo all’ultima uscita, pur con un atteggiamento prudente, ha dato qualche leggero segnale di ripresa, ma la posizione d’avvio ed il contesto sono troppo invitanti per non sceglierla favorita. Il cavallo più competitivo è sicuramente Eucalipto Pel che però dovrà correre in costruzione, Eternauta, per assurdo, potrebbe giovarsi del numero in secondo fila, in quanto eviterà lo strappo iniziale, Csi Lj ha un riferimento positivo proprio contro l’allievo di Esposito. Ha corso molto bene all’ultima Club Wise As che però si avvia piano e questo è un limite in un campo affollato, Colorado Bi non è ai livelli di oltre un anno fa ma non lo sottovaluto. Grosse sorprese Boko, Excellent Msc ed Evita Sama Black.
3 – 12 – 8 – 14 – 4 – 6
Sorprese 13 – 7 – 11
6° CORSA:
Il rientro di Fabio Bi, training di Gocciadoro, è stato prudente ma comunque valido, visti i trascorsi lo considero un favorito attendibile. La prima alternativa potrebbe essere Francesco Grif che gradisce la distanza, poi Fuoco d’Amore che dovrebbe trovare una sistemazione utile, anche se, il rientrante Fierro Star, volesse far partenza, probabilmente li scavalcherebbe tutti. Fergus del Ronco ricompare e se fosse già vicino alla miglior condizione avrebbe le sue carte da giocare. Difficile valutare l’altro allievo di Gocciadoro, il francese Lee Rock Bond, considerato al betting ma in errore nelle due uscite italiane. Prima sorpresa il regolare e competitivo Fast Ll.
2 – 1 – 3 – 8 – 7
Sorprese 9
7° CORSA:
Per quanto siano solo in otto al via, dalle nostre parti è inusuale, la corsa risulta molto equilibrata. E’ un dato di fatto che Enea Ors, autore di super performance all’ultima uscita, quando ha corso in gentlemen ha reso un po’ di meno. Sicuramente il figlio di Ideale Luis sarà protagonista, però gli preferisco, seppur di poco, Dipa La Sol, in forma e vittima di un danneggiamento il 19.06. A stretto contatto Edwin Jet, altro cavallo tornato in condizione apprezzabile e adatto alla distanza, che si esalterebbe se vi fossero lotte premature. Anche Dante Zs ha il potenziale per entrare nella lotta per il successo, in condizioni tattiche favorevoli può mettere tutti d’accordo e non mi sento di sottovalutare Dark Ors, piuttosto valido prima dello stop.
2 – 4 – 8 – 7 – 5
Sorprese 6