presentazione 3 luglio 2025

1° CORSA:
Fortuna che gli ippodromi nostrani pubblicano i video delle qualifiche da qualche parte, in modo che almeno ci si possa fare un’idea di che soggetti si vanno a valutare. Nello specifico, c’è però l’incognita nastri per tutti i partecipanti che non mi permette, eventualmente, di sbilanciarmi. Bella impressione mi ha fatto Inserito Dl che sembra chiaramente quello più pronto, è arrivato un po’ piano lo svedese Bravo Desoto ma con partenza da fermo e guida giusta potrebbe migliorare. Chilometro finale in 1.18.5 per Ior di Meletro, la superlativa Fontola in terza generazione, che conosce già il tracciato. Impero degliulivi si è qualificato addirittura il 10.05, quasi due mesi fa e adesso potrebbe essere cresciuto e migliorato, poco o tanto. << Ah, saperlo! >> diceva Riccardo Pazzaglia.
4 – 3– 1
Sorprese 2

Programma completo

2° CORSA:
Ne avevo segnalato progressi ma non mi aspettavo che corresse così bene Giuliocesare all’ultima, lo preferisco di un niente a Galileo Jet, solo perché il cavallo che lo precede sa sbrigarsi al via, a Gonzaga Maker, legato allo schema ma capace di risolvere, alla diligente Ginevra Tab, in possesso di spunto incisivo, che deve sopperire ad a sistemazione pessima. E’ avvantaggiato dal numero invece Gas Gas Big Effe che non sa superare gli avversari ma seguire le andature sollecite, il regolare Gullivergal si piazza se trova posizione allo steccato. I potenti Gino Valsan, poco concreto, e Grinta Gas Lippi, concretezza zero, prima o poi si stabilizzeranno.
10 – 9 – 11 – 14 – 3 – 7
Sorprese 12 – 13

3° CORSA:
Complicatissima, contano in tanti: provo a partire da Filippo Wild (ad una quota non inferiore al 3.50), dal quale mi aspetto un progresso rispetto alla prestazione positiva dell’altro giorno, poi Francisca Lg che rende al massimo solo quando è acquattata allo steccato e adesso può farlo, e Fleur Caf, il cui rientro è stato, tutto sommato, positivo perché affrontato da protagonista. Allo stesso livello valuto pure Fiona Grad, cresciuta molto di recente e Fighter Lj, anch’esso poco fortunato nello svolgimento al rientro e pertanto passibile di miglioramento. Fiore di Lecce è andato di lusso ma contesto e distanza erano inferiori, Felice Petral ci sta se gli viene bene, Fakir Zack mi intriga. Frida del Ronco e First Princess sono alterni, Fuga di Notte San preferisce il pomeriggio, Flipper Bi è cresciuto meno di quanto mi aspettassi.
1 – 3 – 7 – 5 – 12 – 11
Sorprese 10 – 15 – 8

4° CORSA:
Si esprimeranno al meglio, soprattutto senza errori, i vari Game Easy, Gianluca Nap, Goldfinger Effe, Glamour Wise L, Gaston Roc e Greta Grif? Ah, saperlo! Il più regolare è sicuramente Goteborg Iz, forse anche il più titolato, ma pure lui ha sbagliato nove giorni or sono, e lo ha fatto per difficoltà di meccanica, insomma è difficile venirne fuori indenni. Nonostante tutto, la mia scelta ricade su Goteborg Iz, preferibile a Goldrake Sm che l’ultima volta è partito e non è arrivato, poi Game Easy, Goldfinger Effe e Gianluca Nap, tutti valutabili allo stesso livello. Gaston Roc prima sorpresa.
11 – 1 – 2 – 8 – 9
Sorprese 7 – 6

5° CORSA:
Corsaro Black, probabile iniziale battistrada, quando trova un po’ di forma sa farsi valere a questi livelli ma visto che rientra, gli preferisco Zaffiro Top, piuttosto valido alla penultima e vittima di un agganciamento la volta successiva, e Erode Dvs. Quest’ultimo ha chiuso a velocità tripla nella prestazione di metà mese ma si tratta di soggetto particolare “non dolce di sale “. Crash Bandicoot, Daimon Jvs, Eolo Petral e Dior degli Ulivi non possono essere trascurati troppo.
2 – 4 – 5 – 3 – 8 – 9
Sorprese 13

6° CORSA:
Vaprio rientra con il nuovo training di Lucio Becchetti: premesso che si tratta di un cavallo di ben altra dimensione, mi sembra giusto fare un ragionamento equilibrato, dopo oltre cinque mesi di assenza, e limitarsi a vederlo all’opera, dandogli il giusto tempo per raggiungere il top della forma, anche perché va per i dodici anni che sono tanti. Hanno super condizione Don Gio Nobel e Evandro degli Dei, con lieve preferenza per il primo che dovrebbe anticipare l’avversario al via. A ruota Brezza du Kras che per una volta dovrebbe non essere costretta a percorso da protagonista, poi lo stesso Vaprio ed il compagno di colori Apocalypto, molto incisivo quando evita lo strappo iniziale. Sorprese di quota il volante Delirio e Castaldo Cas. Boston Luis nelle ultime uscite è andato più piano, la classe però è quello che è.
5 – 6 – 8 – 7 – 3
Sorprese 9 – 1

7° CORSA:
Dablues N’ Greghi preferisce correre sui primi ma, al di la del fatto che passa da una C – D corsa da protagonista, finendo terza, ad una E – F, è probabile che venga fuori una fase iniziale movimentata che ne esalterebbe la progressione, favorita. Emy Dorial, eccellente l’ultima volta a Pontecagnano, rende di più all’avanguardia ed è probabile che prova lo sfondamento, seppur con spesa, prima alternativa. Mi aspettavo di più da Enable Again l’ultima volta, ma rimane una possibile protagonista, Bithia di Casei, altro soggetto votato ai percorsi di testa, ha fatto “ prova “ la scorsa settimana e adesso potrebbe fare sul serio. Le varie Elisabetta Jet, Evita Nobel, Candy Spritz e Dew Drop cercheranno di sfruttare il buon momento per ottenere un risultato positivo.
9 – 7 – 8 – 10
Sorprese 2 – 4 – 5

Informazioni su Emilio Migliaccio 273 articoli
Classe '71, ex driver, dal 2012 è il corrispondente da Napoli per Trotto & Turf. Collabora come opinionista con Ippodromi Partenopei ed Ippodromi Meridionali.