presentazione 19 giugno 2025

1° CORSA:
Fefe Forest ha vinto le due corse disputate con cambio training, le prime in carriera, in maniera convincente, merita il ruolo di favorito, anche se dalla seconda fila è più complicato. Una situazione simile è quella di Feeling Lj che arriva al centro sud con due affermazioni nelle ultime tre uscite, la valuto come un’alternativa al favorito. Falcon Wf, veloce in partenza e Felix Laksmy, solitamente lento, sulle rispettive migliori versioni avrebbero buone chance di inserimento, il primo ha corso discretamente a Follonica. Frambolo Rl sgamba sempre bene ma in corsa si perde, il rientrante Fairbank Col aveva iniziato come soggetto promettente. Altri nomi utili sono quelli di Fiore di Lecce, Flower Black Is e Farah Bi.
10 – 9 – 2 – 1 – 11 – 8
Sorprese 3 – 14 – 17

Programma completo

2° CORSA:
Game Easy ha limiti di andatura ma non manca di mezzi, è il cavallo da battere di un campo equilibrato. Green Pass Par avrebbe le linee per far la differenza, non sembra però avere una mentalità vincente, almeno per ora. Incuriosisce Giacon con il training “ marino “ di Raf Chiaro, Gold Leone Sat era piaciuto molto a fine 2024, in seguito si è un po’ smarrito ma il riposo potrebbe avergli giovato. Ho provato a stilare una selezione, in ogni caso un po’ tutti i partecipanti, tranne forse Giondollar, che pare essere di un livello inferiore, sono in grado di lottare per le piazze.
7 – 3 – 12 – 11
Sorprese 1 – 4

3° CORSA:
Diamante Grif sembra gradire solo il percorso di testa e credo che nella circostanza possa prendere il comando, da dietro invece si abbandona a difese caratteriali, comunque è lei la favorita. La regoalre Ester Luis potrà sfruttare una posizione di lancio più favorevole dell’ultima volta, Emenel è in grossa ascesa e merita il dovuto rispetto. Le altre sembrano inferiori, il ruolo di sorpresa lo affido a Cannibal che potrebbe migliorare la forma, già in leggera freccia in su.
3 – 1 – 7
Sorprese 4 – 5

4° CORSA:
Molto equilibrata, il migliore potrebbe essere Exploy che sembra pronto per un primo piano, anche se non sarà facile per un soggetto, lento in partenza, dalla meccanica delicata, venir fuori da un campo affollato. Scarlatti Luis è un reperto storico in attività: il figlio di Ganymede, nonostante una differenza di ben nove anni con alcuni dei partecipanti, riesce ancora a fare la sua parte. Più o meno, allo stesso livello sono Eucalipto Pel e Donatuss, il secondo alla ricerca della condizione migliore, il falloso Csi Lj e Dickens, quest’ultimo autore di valido rientro. E’ del tutto da scoprire lo svedese Best Time Ever, potrebbe essere tutto o niente. Una menzione andrebbe fatta anche per altri: Ebano degli Dei, Boko e Early di Casei.
9 – 4 – 5 – 13 – 6 – 11
Sorprese 15 – 1 – 12 – 16

5° CORSA:
Non saprò esservi d’aiuto, in quanto è quasi impossibile dividere quei sette, otto, anche dieci concorrenti che riescono, stentatamente, a raggiungere la sufficienza: parto da Fil Rouge Bigi che, però, temo non gradisca molto i passaggi, Frank Op che ha bisogno di sprintare da vicino e Favoloso Caf, all’ennesimo cambio training, che non ha tenuto fede alle attese giovanili. Poi, l’opportunista Foxystilgal, bene a Ponte, Forrest Gump che ha corso non bene l’ultima ma in precedenza aveva concretizzato parecchio, Fifth Avenue Grif, più disponibile rispetto al passato. Sono convinto che Fakir Zack abbia margini di crescita ma il numero lo limita, Fredmar potrebbe essere della partita, le “ romane “ Forever di Casei e Foreversamablack sono dello stesso livello ma di recente hanno trottato poco. Anche Furious Win Leone è migliorato, Flamenco Bi potrebbe essere all’altezza della situazione ma al rientro, come in precedenza, si è fermato a palo lontano.
10 – 2 – 11 – 1 – 9 – 13
Sorprese 7 – 4 – 8

6° CORSA:
Corsa abbastanza aperta, anche perché ogni valutazione si rifà esclusivamente ai riferimenti recenti che, la presenza in sulky dei gentlemen può ribaltare completamente. In ogni caso, Don Gio Nobel, soggetto in forma strepitosa e capace di adattarsi ad ogni situazione tattica, è il favorito. La principale alternativa è l’ospite Eritrea, capace di esaltarsi quando lo svolgimento è movimentato. Allo stesso livello valuto Energy King Gar, anche se l’impegno arriva a soli cinque giorni da una prova non esaltante, seppur in contesto più impegnativo. Difficile valutare Croizeross che viene da due affermazioni nette in contesti inferiori e successivamente due rotture, i mezzi sono tanti. Alessandro Bar è un considerevole opportunista, Crak di Girifalco deve trovare il giusto feeling con il suo interprete, gli altri non sono tagliati fuori.
7 – 10 – 9 – 6 – 8
Sorprese 5

7° CORSA:
Eamanoamano è un cavallo tosto, superabile sul parziale breve, molto meno in quello prolungato, questo quando prende il comando, come potrebbe accadere nella circostanza. Al suo interno, l’unica scattista è Epica Aby che, probabilmente, gradirà tenerne la scia, anche perché, ad un certo punto, dovrà arrivare la progressione di Elfo Breed, l’ultima volta in errore a circa trecento dal palo, quando aveva messo la figura davanti a Eamanoamano. I tre citati monopolizzano il pronostico, con una valutazione non distante l’uno dall’altro, ma per le piazze credo che possano interferire anche altri, anche se con chance limitate: Epicuro Luis, Elfo, El Trinche, Eagle Mar e Eolo Petral.
7 – 11 – 1 – 10
Sorprese 2 – 3 – 5 – 4

Informazioni su Emilio Migliaccio 273 articoli
Classe '71, ex driver, dal 2012 è il corrispondente da Napoli per Trotto & Turf. Collabora come opinionista con Ippodromi Partenopei ed Ippodromi Meridionali.