
1° CORSA:
Barbaresco Grif manca dalle competizioni da più di due anni, il 07 giugno ha effettuato una riqualifica per l’ingresso nelle categorie, superata in maniera convincente, per cui è il chiaro favorito della corsa. Il resto del campo è abbastanza equilibrato: Dama Bianca Par, pur con numero penalizzante, e Daimon Jvs sembrano le naturali alternative al favorito. Devil Red Selfs è competitivo anche se parte piano, soggetti diligenti e in forma come Dew Drop, Egon Ferm e Darwin San possono intervenire.
6/ 4 – 7 – 8 – 2
Sorprese 3 – 1
2° CORSA:
Indecifrabile: un’idea plausibile riguarda Dilettevole Nap che, dopo un periodo un chiaro scuro, è tornato nelle scuderie di Antonio Simioli, partiamo da lui. Bye John Truppo preferisce la partenza da fermo ma solitamente si fa notare nelle tris, Bithia di Casei ha schiena svelta in avvio e può far valere una certa classe. Allo stesso livello valuto Ciclone Petral, adatto alla distanza e autore di apprezzabile rientro, Deus Ek manca ancora qualcosa per essere al meglio ma rimane competitivo, Devil Op cercherà di sfruttare al meglio il numero vantaggioso. Cornaro Gas, Dunga, Elton John Effe, Diabolik Dvs e Zoom Op sperano di filtrare in posizioni vantaggiose, Company Sm ha dato qualche segnale di ripresa.
7 – 12 – 9 – 10 – 5 – 2
Sorprese 12 – 17 – 18 – 9 – 19 – 20
3° CORSA:
Fartlek As ha sbagliato a Padova e non è una novità, la mia idea è che abbia influito una componente caratteriale, la meccanica mi sembrava buona. La volta precedente aveva lasciato a desiderare la forma complessiva, per cui, il ruolo di favorito glielo concedo comunque ma con legittimi dubbi. Gli avversari di maggior spessore dell’allievo di Gocciadoro sono Fiodor del Ronco e Firecracker Tc, due soggetti in gran condizione, con caratteristiche da passisti, il cui potenziale non si discute, per loro 1.57 è una misura standard. Folletta Jet, Freud Cj e Feng di Casei per le piazze e occhio a Filippo Wild, prima per Riccio, cavallo che possiede motore significativo e meccanica molto limitata.
1 – 11 – 10
Sorprese 2 – 5 – 9 – 7
4° CORSA:
Una verità vera è che al centro sud le corse sono tutte più complicate perché affollatissime, partire da dietro è spesso un handicap non facile da recuperare, in questa circostanza sono competitivi più della metà dei partecipanti., ne ho contati tredici in grado di correre in 2.00 e anche meno. Gusto Luis è un buon cavallo, veloce al via e freddo, forse un po’ restio ad impegnarsi quando è da solo, la può vincere. Highly Appreciated e Goodbye vanno forte ma hanno bisogno di svolgimento favorevole, ha maggiori possibilità di sfilare l’allieva di Goccia. Gaia Big Laksmy potrebbe avere ampi margini, così come Gengis Khan e Goldblack Tft, ma pure Gin Tonic Grif, Ginko Hp, Gassman Leone, Grizzetti Laksmy e Gwenda Leon sono in corsa per il marcatore. Garret Lg rientra da cinque mesi e vediamo come si comporta, per me è superiore a tanti se in forma.
5 – 12 – 14 – 2 – 8 – 1
Sorprese 7 – 9 – 11
5° CORSA:
Farah Bi è parsa migliorata nella meccanica di recente, pur chiudendo ai margini del marcatore le sue performance sono state positive, la tentiamo favorita. Feeling Lj non ha impressionato alla prima uscita sulla pista, stavolta però potrebbe attuare il gradito percorso di testa, Flights Thor troverà lo steccato e si candida ad un piazzamento. Le rientranti Fedora Sm e Fable Bar avrebbero le potenzialità per vincere questa corsa se fossero al top della forma, anche se è capitato poche volte vederle al 100%. Sorprese di quota Firififi Col e Festa Petral.
4 – 6 – 2 – 1 – 10
Sorprese 3 – 5
6° CORSA:
Verifichiamo se la cura Gocciadoro ha fatto bene a Gran Prix Mav che aveva bisogno di mettere muscolatura e migliorare la meccanica, il telaio non gli manca, è fondamentale osservarne eventuali progressi in sgambatura. Il caratteriale Gold Win Am ha mezzi e prima o poi li tirerà fuori tutti, grinta poca, tutto il resto c’è. Restio ad impegnarsi linearmente, Gino Valsan alterna prestazioni ( 03.06 ) nelle quali va forte e sembra poter far meglio, ad altre incolori nelle quali è remissivo. Cresce Grey Dbl che però è alle prese con sistemazione penalizzante, ci aspettiamo che cresca pure l’ancora difficoltoso Goldrake Font. Possono sorprendere, più di altri, Graziosagal, Gimixin e Ginevra Jvs.
11 – 2 – 10 – 14 – 12 – 15
Sorprese 4 – 16 – 8
7° CORSA:
Dickens è rientrato in maniera positiva, migliorando la volta successiva, è il cavallo da battere anche se le caratteristiche, lento a mettersi in azione, non ne fanno un favorito chiaro. Diocleziano Dvs si è scatenato l’altro giorno, le prestazioni precedenti erano state convincenti, per cui comunque non lo sottovaluto. Ebano degli Dei, non male l’ultima, dovrebbe venire un po’ avanti, attenzione ad Ergovinci che potrebbe essere quasi pronto. Altri cavalli da considerare sono il regolare Dylan Dog Iz, Distinto Luis e Caravaggio Grad, in particolare quest’ultimo che ha uno stato di servizio tutto da verificare ma temibile se in forma.
2 – 3 – 1 – 13 – 10
Sorprese 12 – 6